nuncas - live experience

Nuncas Live Experience | Palinsesto

Il palinsesto si sviluppa in giornate tematiche per scoprire la bellezza di ogni stanza della casa, cucina, salotto, camera da letto, giardino e fitness. In ogni ambiente tematico prende forma l'universo in cui la bellezza nasce dalla cura, dall'attenzione ai dettagli, dall'amore per i gesti quotidiani. Le attività proposte sono pensate per ispirare e guidare, trasformando le abitudini di ogni giorno in autentici rituali di benessere e armonia.

Tutti gli incontri e i workshop sono gratuiti e aperti a chiunque desideri partecipare, ma i posti sono limitati per motivi di sicurezza legati alla capienza della sala.
Il percorso interattivo che incornicia la location merita sicuramente una visita. Ti consigliamo quindi di arrivare con un po' di anticipo rispetto all'orario di inizio dell'attività a cui ti iscriverai, in modo da poter godere appieno del tour.

Iscriviti per partecipare alle attività

LA BELLEZZA DELLO SPORT

Presenta Giovanni Bruno - Editorialista e opinionista per Sky Sport e Sky Sport 24 e Direttore editoriale di EquTv

Informazioni più dettagliate sull'attività saranno disponibili prossimamente.

nuncas - live experience

Nato a Roma nel 1967, Fabio Caressa è tra i telecronisti più seguiti e amati dal pubblico italiano.
Voce prima di Telepiù e poi di Sky dal 2003, ha raccontato insieme all'amico Beppe Bergomi i più grandi eventi calcistici italiani e internazionali degli ultimi vent'anni, tra cui i Mondiali del 2006 e la recente avventura di EURO 2020.
Dal 1999 è sposato con Benedetta Parodi, da cui ha avuto tre figli: Matilde, Eleonora e Diego.
Grazie ad una scommessa con il figlio Diego nel 2020 è approdato sui social e, ad oggi, registra sui suoi canali numeri altissimi: 590mila followers su Tik Tok, 437k su Instagram e 320 mila iscritti al suo canale YouTube.
È proprio grazie ai social che Fabio ha avuto modo di avvicinarsi ad un pubblico molto più giovane, che lo segue e che fa attivamente parte della sua fanbase.

nuncas - live experience

Giuseppe “Beppe” Bergomi (nato a Milano il 22 dicembre 1963) è molto più di una leggenda del calcio italiano: è un simbolo di lealtà, grinta e competenza dentro e fuori dal campo. Cresciuto e consacrato con la maglia dell'Inter, con cui ha disputato oltre 750 partite in carriera, è stato un difensore roccioso e carismatico, capace di guidare la squadra con autorevolezza fin da giovanissimo.

A soli 18 anni ha vinto il Mondiale del 1982 con l'Italia, diventando uno dei più giovani campioni del mondo nella storia del calcio.

Con il suo stile pacato ma sempre incisivo, Bergomi è oggi una delle voci più autorevoli del calcio in TV. È stato voce storica prima di Tele+ e poi di Sky Sport, dove ha ricoperto anche il ruolo di responsabile del TG Sky Sport 24, consolidando ulteriormente la sua reputazione come professionista serio e preparato anche nel mondo dell'informazione sportiva.

In programma:

Mercoledì 8 ottobre

Presenta Giovanni Bruno - Editorialista e opinionista per Sky Sport e Sky Sport 24 e Direttore editoriale di EquTv

Informazioni più dettagliate sull'attività saranno disponibili prossimamente.

nuncas - live experience

Paolo Bettini (nato il 1º aprile 1974), soprannominato “Il Grillo”, è stato uno dei più grandi campioni del ciclismo italiano. Ha brillato nelle classiche di un giorno grazie a un talento unico e a una grinta fuori dal comune. Campione del mondo su strada nel 2006 e 2007, e oro olimpico ad Atene 2004, Bettini ha lasciato un segno indelebile nel cuore degli appassionati. Dopo il ritiro, ha continuato a vivere il ciclismo come commissario tecnico della nazionale italiana, guidando nuove generazioni verso grandi trionfi.

In programma:

Mercoledì 8 ottobre

Presenta Giovanni Bruno - Editorialista e opinionista per Sky Sport e Sky Sport 24 e Direttore editoriale di EquTv

Informazioni più dettagliate sull'attività saranno disponibili prossimamente.

nuncas - live experience

Stefano Baldini è uno dei più grandi maratoneti italiani di tutti i tempi. Nato nel 1971, ha conquistato il mondo con la sua straordinaria determinazione e resistenza, culminando nella storica vittoria nella maratona alle Olimpiadi di Atene 2004.

Con uno stile di corsa elegante e una mente di ferro, Baldini ha trasformato la fatica in trionfo, diventando un simbolo di passione e dedizione nello sport. Oggi è anche un punto di riferimento per chi sogna di superare i propri limiti.

In programma:

Mercoledì 8 ottobre

Presenta Giovanni Bruno - Editorialista e opinionista per Sky Sport e Sky Sport 24 e Direttore editoriale di EquTv

Informazioni più dettagliate sull'attività saranno disponibili prossimamente.

nuncas - live experience

Ruggero Tita e Caterina Banti: quando il vento soffia forte, loro volano. Campioni nel cuore e nella testa, Tita e Banti sono il dream team della vela italiana, protagonisti assoluti nella classe Nacra 17, la Formula 1 del mare.

Ruggero, trentino classe 1992, ingegnere e spericolato funambolo del catamarano, unisce tecnica e istinto in ogni manovra. È parte del team Luna Rossa sin dalla Coppa America del 2021 e sarà protagonista anche nella prossima sfida del 2027 nelle acque di Napoli. Attualmente è anche timoniere del team Red Bull Italy nel prestigioso circuito SailGP, riservato ai catamarani volanti F50, il top della vela internazionale.

Caterina, romana classe 1987, grinta da vendere e una freddezza da vera campionessa, è la co-pilota perfetta, capace di leggere il mare come un libro aperto.

Insieme hanno scritto — e continuano a scrivere — la storia: dopo l'oro olimpico a Tokyo 2020, sono saliti ancora una volta sul gradino più alto del podio a Parigi 2024, nelle regate disputate a Marsiglia, centrando una seconda medaglia d'oro consecutiva, un'impresa mai riuscita prima a nessun equipaggio italiano nella vela olimpica.

Il loro segreto? Sintonia, fiducia, passione e un mix unico di talento e dedizione. Tita-Banti non sono solo una coppia sportiva, ma una vera macchina da medaglia: quando salgono in barca, l'Italia sogna in grande.

In programma:

Giovedì 16 ottobre

Presenta Giovanni Bruno - Editorialista e opinionista per Sky Sport e Sky Sport 24 e Direttore editoriale di EquTv

Informazioni più dettagliate sull'attività saranno disponibili prossimamente.

nuncas - live experience

Paolo De Chiesa (nato nel 1956) è stato uno dei più talentuosi sciatori italiani degli anni '70 e '80. Specialista dello slalom gigante e della discesa libera, ha rappresentato con orgoglio l'Italia in numerose competizioni internazionali, tra cui i Giochi Olimpici Invernali del 1980 e 1984. Con uno stile elegante e una determinazione senza pari, De Chiesa ha lasciato un segno indelebile nello sci alpino nazionale. Dopo il ritiro, ha continuato a essere una voce autorevole dello sci come commentatore e opinionista, trasmettendo passione e competenza alle nuove generazioni.

Kristian Ghedina (nato il 20 dicembre 1969 a Cortina d'Ampezzo) è stato il re della velocità sulle piste da sci italiane e mondiali. Ha dominato la scena dello sci alpino negli anni '90 e primi 2000, conquistando 13 vittorie in Coppa del Mondo e diventando un simbolo di coraggio e stile in discesa libera. Con la sua personalità esplosiva e il suo modo di sciare aggressivo ma spettacolare, Ghedina ha conquistato il cuore degli appassionati, lasciando un'eredità indelebile nello sport italiano. Oggi è anche commentatore e ambasciatore dello sci, continuando a vivere la sua passione per le montagne.

In programma:

Giovedì 16 ottobre

Presenta Giovanni Bruno - Editorialista e opinionista per Sky Sport e Sky Sport 24 e Direttore editoriale di EquTv

Informazioni più dettagliate sull'attività saranno disponibili prossimamente.

nuncas - live experience

Simone Barlaam milanese, classe 2000. Considerato uno dei migliori atleti paralimpici della storia dello sport italiano. Debutta in Nazionale nel 2017 ai Mondiali di Città del Messico dove conquista subito 4 medaglie. È l'inizio di una carriera sfavillante che lo porta ad avere oggi un palmarès di 45 medaglie internazionali (di cui 35 d'oro): 8 medaglie paralimpiche con 4 ori tra Tokyo 2020 e Parigi 2024, 19 titoli mondiali, 12 europei, 9 Record del Mondo, 5 Record Europei oltre agli innumerevoli titoli nazionali.
Nato con una coxa vara e una ipoplasia congenita del femore destro, nel 2014 si avvicina allo sport paralimpico grazie al Paratriathlon ma sceglie quasi subito il nuoto dove riesce a esprimere tutto il suo talento. Tesserato per la Polha Varese e le Fiamme Oro, è seguito dall'allenatore nazionale FINP Massimiliano Tosin. Ha ricevuto 5 Collari d'Oro al Merito Sportivo ed è Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica Italiana. Nel 2019 è stato insignito dell'Ambrogino d'Oro del Comune di Milano. Nel 2023 viene premiato come miglior Atleta dell'Anno in Barhein dall'International Paralympic Committee ai Para Sport Awards. Nel 2024 viene nominato ai Laureus World Sports Awards come unico italiano in lizza.

In programma:

Giovedì 16 ottobre

In collaborazione con Urban Runners e Why Run, ti proponiamo un allenamento di gruppo all'insegna della corsa e della scoperta della città.

Un percorso di circa 8 km che combina sport, arte e cultura. Durante il tragitto, attraverserai luoghi iconici e angoli nascosti di Milano.
Niente scuse, nessuno escluso: i nostri Pacer saranno lì per guidarti, adattando il ritmo alle tue esigenze e accompagnandoti lungo questo affascinante percorso urbano.
Preparati a vivere un'esperienza di corsa coinvolgente e ricca di sorprese!

nuncas - live experience

RITROVO: Via Palermo 10

Sarete divisi in quattro gruppi, guidati da pacer esperti, per consentire a ciascuno di trovare la propria andatura ideale.
Come riconoscere quale gruppo fa per voi?

  • TOP - Chi ha tempi notevoli e va a 4'30'' al km senza problemi
  • BASIC - Riesci a tenere un'andatura costante sui 5' al km circa? I Basic fanno per voi
  • ADVANCED - Con calma ma non troppa, andate a 5'45'' Allora siete con gli Advanced.
  • BEGINNERS - per chi riprende da un infortunio, per chi corre per la prima volta o per chi semplicemente va con calma e cammina.

In programma:

Mercoledì 8 ottobre Domenica 19 ottobre

IL GIARDINO QUOTIDIANO

Presenta Elena Dossi - Professional Organizer

Le insegnanti di decorazione floreale del Garden Club Milano guideranno i partecipanti nella realizzazione di una originale e coloratissima composizione floreale: verranno utilizzate diverse specie di fiori di stagione per creare un effetto molto naturale che rallegrerà la casa e la tavola come un piccolo giardino fiorito.
La lezione è aperta a tutti, non sono necessarie competenze specifiche e tutti i materiali sono forniti. Alla fine del workshop i partecipanti porteranno a casa il loro lavoro.

nuncas - live experience

Il Garden Club Milano è un'associazione culturale senza fini di lucro che riunisce persone che hanno in comune l'amore per la natura e i fiori; ha festeggiato quest'anno i suoi 40 anni di attività ed è un punto di riferimento milanese per gli amanti del verde. È rappresentante ufficiale della scuola giapponese Ohara di Ikebana con il Chapter Ikebana Ohara Milano e della SIAF Scuola Italiana Arte Floreale di decorazione floreale di tipo occidentale.

Nella sede dell'associazione si svolgono varie manifestazioni aperte di volta in volta ai soci o a tutta la cittadinanza: corsi e lezioni, dimostrazioni, conferenze, seminari, incontri conviviali; il Club organizza anche visite guidate di interesse naturalistico, partecipa fin dalla prima edizione alla mostra Orticola di Milano e organizza esposizioni con il contributo di insegnanti e allievi.

In programma:

Giovedì 9 ottobre Mercoledì 15 ottobre

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Consigli pratici per curare la casa rispettando gli animali domestici che condividono i nostri stessi spazi.
La bellezza della vita con gli animali risiede nella compagnia, nell'amore incondizionato e nella consapevolezza che la nostra casa è anche loro. Condividere gli spazi significa rispettare e proteggere il mondo che abitiamo, mantenendo l'ambiente pulito e sicuro per tutti. Pulire regolarmente, eliminare i residui e usare prodotti ecocompatibili aiuta a creare un ambiente salutare, dove sia possibile vivere in armonia con i nostri amici a quattro zampe. Ricordiamoci che rispettare i loro spazi e prendersi cura della nostra casa è un gesto d'amore reciproco, che rende la vita più bella e più armoniosa per tutti.

nuncas - live experience

Dunia Rahwan è una biologa, giornalista scientifica e istruttrice cinofila, nata a Milano nel 1978. Fin da bambina ha mostrato una forte passione per gli animali, passione che l'ha portata a laurearsi in Scienze Biologiche e a specializzarsi in ecologia ed etologia. È nota per la sua collaborazione con varie riviste, tra cui La Rivista della NATURA, Focus Wild e Focus Junior, e per la sua presenza nel programma radiofonico Animal House su Radio Deejay, di cui è autrice e conduttrice insieme a Paolo Menegatti. È anche una divulgatrice impegnata a promuovere la cinofilia utile al benessere dei cani.

In programma:

Giovedì 9 ottobre Mercoledì 15 ottobre

LA CAMERA DEI SOGNI

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Lo sapevi che un armadio organizzato e una corretta disposizione dei colori possono influenzare positivamente il tuo umore e ridurre lo stress fino al 40%? E che rifare il letto ogni mattina è un gesto che può aumentare la tua energia mentale?

Un armadio organizzato è il primo passo per prenderti cura dei tuoi capi preferiti e farli durare più a lungo, così come una stanza in ordine e lenzuola profumate non sono solo belle ma conciliano il benessere visivo e hanno il potere di offrirti la serenità che meriti per iniziare al meglio la tua giornata!
Elena e Paola ti condurranno in un viaggio alla scoperta delle migliori strategie e degli strumenti più adatti per ottimizzare gli spazi del tuo armadio, prenderti cura dei tuoi capi e goderti le giornate con più leggerezza e consapevolezza!

nuncas - live experience

Elena Dossi è una Professional Organizer con una missione ben precisa: aiutare le persone a realizzare il proprio stile di vita ideale attraverso un'organizzazione più consapevole. Fondatrice di Rinchiudetely nel 2014, crede fermamente che l'organizza¬zione degli spazi domestici sia strettamente legata al benessere personale e famigliare. Attualmente tiene corsi online a tema decluttering ed è stata una degli esperti di riordino del programma Sort your life out - Ogni cosa al suo posto su Real Time.
Il suo motto: “l'organizzazione è il tuo superpotere per conquistare tutto ciò che vuoi!”

Paola Luzzini è direttore Ricerca e Sviluppo di Nuncas da più di 20 anni, trova la soluzione formulativa ad ogni bisogno di pulizia e cura ricercando quell' effetto WOW che può trasformare una incombenza domestica in una piccola soddisfazione personale. Appassionata di cura della casa e profumazioni, è una costante fucina di consigli e trucchi, raccontati con una coinvolgente passione che rendono ogni conversazione con lei indimenticabile.

In programma:

Venerdì 10 ottobre Martedì 14 ottobre
Apri Chiudi

Simona Cortopassi

La cultura del riposo: dormire bene per vivere meglio

Tutti gli strumenti per dormire bene e salvaguardare il nostro benessere

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

È esperienza comune che un problema difficile la sera, si risolva la mattina, dopo che il comitato del sonno ci ha lavorato sopra” in una semplice frase, John Ernest Steinbeck, premio Nobel per la letteratura, racchiudeva la fondamentale importanza del buon sonno, non solo una piacevole conquista dopo una lunga giornata impegnativa, ma un alleato sempre più indispensabile a cui spesso non rivolgiamo la dovuta attenzione.
Lo stress, la vita frenetica, ma anche una cattiva alimentazione sono fattori che possono influenzare il buon riposo.
Simona Cortopassi, “The Good Nighter” nella giornata di oggi, ci fornisce tutti gli strumenti per dormire bene e per educare le persone ad ascoltare le proprie esigenze, insegnando quanto un buon riposo sia fondamentale per il proprio benessere.

nuncas - live experience

Simona Cortopassi è la prima sleep influencer italiana, giornalista esperta di salute e benessere.
Nel suo blog www.thegoodnighter.com e profilo social, offre consigli e soluzioni per dormire bene e educare le persone ad ascoltare le proprie esigenze, insegnando quanto un buon riposo sia fondamentale per il proprio benessere.

In programma:

Venerdì 10 ottobre Martedì 14 ottobre

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Informazioni più dettagliate sull'attività saranno disponibili prossimamente.

nuncas - live experience

Stefania Andreoli, psicoterapeuta e Presidente di Alice ETS, ha scritto per Rizzoli diversi saggi, tutti bestseller. In onda sulle frequenze di Radio Deejay con una rubrica per i genitori dal 2020, è autrice di Scomodati, la rubrica settimanale di Skytg24 Insider.
Già giudice onorario del Tribunale per i minorenni di Milano, da maggio 2023 è membro dell' Intergruppo Parlamentare voluto dal Senato della Repubblica dedicato ai Diritti Fondamentali della Persona.

In programma:

Venerdì 10 ottobre

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

La camera da letto è da sempre molto più di uno spazio privato: è un luogo di rivelazioni, desideri e tensioni che gli artisti hanno trasformato in teatro delle emozioni umane. Non semplice ambientazione, ma scenario in cui gesti quotidiani e segreti intimi diventano narrazione visiva, specchio di culture e società diverse.
Jacopo Veneziani ci accompagna in un viaggio attraverso alcuni dei dipinti più celebri, svelando dettagli simbolici, scelte compositive e storie che ribaltano l'idea della camera da letto come luogo marginale e ordinario.
Perché, nell'arte, anche chi dorme continua a raccontare.

nuncas - live experience

Jacopo Veneziani (1994), storico dell'arte e divulgatore, ha saputo coniugare la passione per l'arte con una spiccata capacità comunicativa, rendendolo una figura di riferimento nel panorama culturale contemporaneo.
Ha vissuto otto anni a Parigi, dove si è laureato in Storia dell'arte all'Université Paris 1 Panthéon-Sorbonne.
Nel 2020 ha pubblicato #Divulgo. Le storie della storia dell'arte e nel 2021 Simmetrie. Osservare l'arte di ieri con lo sguardo di oggi, entrambi da Rizzoli. Ha curato per tre anni una rubrica settimanale dedicata alla storia dell'arte all'interno del programma “Le parole della settimana” (Rai3) ed è ora ospite fisso del programma “In altre parole” (La 7) condotto da Massimo Gramellini.
Insegna all'università IULM di Milano ed è stato presidente della Galleria Ricci Oddi, la Galleria d'arte moderna della città di Piacenza.

In programma:

Martedì 14 ottobre

BENESSERE IN CUCINA

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Marco Bianchi, noto esperto di alimentazione, sarà ospite per parlare di sana alimentazione. Si discuterà di come prendersi cura della propria salute attraverso la scelta dei cibi e di come seguire un'alimentazione equilibrata, con un focus sulla dieta mediterranea e l'importanza di scegliere ingredienti di qualità. Verranno dati consigli pratici su quali alimenti privilegiare e quali evitare, con un'attenzione particolare alla prevenzione e al benessere generale.
Al termine uno show cooking per la preparazione di stuzzichini semplici e veloci per organizzare un aperitivo con gli amici senza dimenticare l'importanza di mangiare sano.

nuncas - live experience

Marco Bianchi nasce nel 1978, ha un diploma come Tecnico di Ricerca Biochimica presso l'Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri (IRCCS) e lavora presso l'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare (IFOM) di Milano.

Il suo obiettivo è quello di promuovere le regole della buona alimentazione come Food Mentor e cerca di farlo con un linguaggio semplice, diretto, che parte dalla scienza e arriva sulle vostre tavole in maniera naturale e divertente.

In programma:

Sabato 11 ottobre

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Nutrirsi non è un atto meccanico, né una semplice risposta alla fame.
Nutrirsi è un gesto di cura profonda, un dialogo silenzioso ma continuo con il nostro corpo.
Significa sostenere i nostri organi, proteggere la loro funzione, rispettare la nostra età biologica e accompagnare la nostra evoluzione, giorno dopo giorno.
Mangiare bene è curarsi con intelligenza, è ascoltare le esigenze uniche e irripetibili del proprio corpo.
La nutrizione funzionale è medicina a tutti gli effetti. È prevenzione primaria.
Non attende la malattia: la anticipa, la disinnesca, la allontana.
È una scienza della longevità consapevole, che trova nel cibo il suo primo, più potente alleato terapeutico.
Mangiare con attenzione, scegliere con consapevolezza, è una forma attiva di medicina quotidiana.

Durante il talk, la dottoressa ci guida attraverso alcuni principi cardine:
Personalizzazione: ogni corpo ha la sua storia, i suoi bisogni, la sua biochimica.
La dieta non può essere standard: va disegnata su misura, come un abito cucito dalla mano di un sarto esperto.
Bilanciamento: il giusto equilibrio tra carboidrati, proteine e grassi non è solo una questione di numeri: è una sinfonia che sostiene energia, concentrazione, vitalità e regola il metabolismo in modo intelligente e dinamico.
Qualità: cibo vero, integro, di stagione. Un cibo che cura perché non tradisce la sua origine, che non è stato svuotato, arricchito artificialmente o alterato.
Consapevolezza: mangiare significa essere presenti, sedersi, respirare, assaporare. Spegnere lo schermo, accendere i sensi. Ascoltare il linguaggio silenzioso della sazietà e della fame vera. È in quel silenzio che si manifesta la medicina della lentezza.
Prevenzione: ogni piatto è una scelta. E ogni scelta è un atto di responsabilità biologica. Attraverso l'alimentazione si può prevenire l'infiammazione, sostenere la detossificazione epatica, proteggere il cervello, armonizzare il sistema ormonale. Il cibo non è solo nutrimento: è codice, è messaggio, è medicina. Una medicina che si prende cura della persona prima ancora che compaiano i segni del disequilibrio.

La Dott.ssa Farnetti ricorda: non si tratta solo di perdere peso.
Si tratta di guadagnare salute, lucidità, energia, longevità.
Si tratta di sentire il corpo che collabora, che sostiene, che si alleggerisce.
Di costruire, giorno dopo giorno, una medicina invisibile ma potentissima fatta di gesti quotidiani e scelte ripetute.
È un nuovo modo di vivere e di volersi bene in modo radicale, elegante, silenzioso.
In un mondo frenetico, il cibo può diventare ancora il nostro alleato più potente: capace di trasformare il quotidiano in benessere, e il futuro in una promessa di salute e pienezza.
Una medicina naturale, quotidiana, funzionale, preventiva.
E profondamente umana.

A seguire, affiancata dalla health coach Diletta Brighel, la dr.ssa Farnetti ci mostrerà alcune ricette sfiziose e nutrienti per una cucina sana e gustosa.

nuncas - live experience

La Dottoressa Sara Farnetti è una rinomata esperta nel campo della nutrizione funzionale che ci spiega "La scienza della longevità consapevole".

In programma:

Sabato 18 ottobre

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Non c'è niente di più gratificante che cucinare! Sentire i profumi che evolvono e si diffondono durante la preparazione, comporre i piatti con amore e poi gustare con gli amici quello che abbiamo creato.
…e poi dobbiamo pulire e riordinare! Per qualcuno può essere un peso ma per la Pina no!
Tenere tutto in ordine e pulire continuamente per lei è una vera e propria missione, un piacere, un altro motivo di soddisfazione.
Condividerà con noi la sua passione per il ben cucinare ed il ruolo che hanno per lei ordine e pulizia, indispensabili elementi prima, durante e dopo aver aperto la porta agli amici.
Una chiacchierata tra influenze giapponesi, intrugli e falsi miti, approfondimenti sulla lavastoviglie e consigli per avere sempre una cucina perfetta, sempre pronta ad accogliere!

nuncas - live experience

La Pina, nata a Firenze nel 1970, cresce a Milano, dove si forma artisticamente e professionalmente. Dopo studi in comunicazione visiva e un'esperienza decennale come educatrice, entra nel mondo dell'hip hop negli anni '90 collaborando con gli Otierre. Pubblica diversi album tra cui Il CD della Pina, Piovono Angeli e Cora, affermandosi come voce femminile di rilievo del rap italiano.
Dal 1994 affianca alla musica una solida carriera radiofonica e televisiva, diventando un volto noto di Radio Deejay (soprattutto con il programma Pinocchio) e conducendo vari programmi TV, anche a sfondo sociale e culturale. Ha scritto brani per artisti come Alessandra Amoroso e Loredana Errore, partecipato a Pechino Express con il marito Emiliano Pepe e continua a essere una presenza costante nel panorama radiofonico italiano.

nuncas - live experience

Paola Luzzini è direttore Ricerca e Sviluppo di Nuncas da più di 20 anni, trova la soluzione formulativa ad ogni bisogno di pulizia e cura ricercando quell' effetto WOW che può trasformare una incombenza domestica in una piccola soddisfazione personale. Appassionata di cura della casa e profumazioni, è una costante fucina di consigli e trucchi, raccontati con una coinvolgente passione che rendono ogni conversazione con lei indimenticabile.

In programma:

Sabato 11 ottobre Sabato 18 ottobre

STORIE DA SALOTTO

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Consigli per vivere al meglio il salotto, trasformando questa stanza nella più importante della casa.

“Il salotto racconta chi siamo: curarlo è un atto di stile, accoglienza e identità.”

La signora dalla Zorza ci parlerà di buone maniere, concentrandosi in particolare sull'arte di ricevere e sull'eleganza nella vita di tutti i giorni. Condividerà le sue passioni riguardo a temi che da sempre la affascinano e che l'hanno resa una vera “esperta di stile”: il galateo, la cucina e l'arte di accogliere in modo caloroso, semplice ed elegante.

nuncas - live experience

Csaba dalla Zorza è riconosciuta dal suo pubblico come la prima food writer italiana.
Il suo approccio estetico ha creato un punto di riferimento, oggi definito “naturalmente elegante”, e rappresenta un'ispirazione per le sue lettrici e per molte appassionate che l'ha portata a essere considerata una vera autorità nel ricevere con stile e nel savoir vivre contemporaneo.

In programma:

Domenica 12 ottobre Venerdì 17 ottobre

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Settembre è il mese delle promesse… "Leggerò di più" è una delle più frequenti, e per questo Cristina ci aiuterà a scegliere i libri da cui iniziare. Il nostro book club, formato da persone che leggono in privato un libro scelto in comune, rappresenta un'occasione speciale per condividere questa passione.
La lettura diventa un momento di confronto: si parla del libro, si approfondiscono i temi trattati e si condividono le emozioni personali. È un modo per arricchire il nostro pensiero e rafforzare il nostro legame attraverso le parole.
Lo spunto per coltivare il nostro intelletto lo troviamo anche alla Nuncas Live Experience, un evento che stimola la curiosità e l'apprendimento, offrendo ulteriori occasioni di crescita e scoperta.

nuncas - live experience

Cristina di Canio è una spacciatrice di sogni. Nel 2010 ha lasciato un contratto a tempo indeterminato per aprire la sua libreria di quartiere, ribattezzata dai lettori “la Scatola Lilla” per via delle dimensioni e del colore delle pareti. Al lavoro di libraia ha affiancato, negli anni, quello di consulente editoriale Nel 2022 ha realizzato un podcast con Choramedia in esclusiva Spotify "La libraia tascabile", che ha ispirato il suo secondo libro, pubblicato per Giunti. Dal 2019 ha una rubrica di consigli di lettura su RadioDeejay nella trasmissione Gazzology”

In programma:

Domenica 12 ottobre Venerdì 17 ottobre

Il cinema, come forma d'arte, spesso ci invita a riflettere sui nostri spazi di vita e sui modi in cui li rendiamo belli e accoglienti. Per aiutarci in questa analisi, l'ospite sarà un critico cinematografico inviato dal Cinemino.
"Il cinema ci permette di esplorare non solo il mondo esterno, ma anche il nostro mondo più intimo, quello delle case, rivelando come la cura degli ambienti rifletta spesso la cura di sé e il desiderio di bellezza."
Il tema della cura della casa è molto presente nel cinema, spesso come simbolo di affetto, protezione e identità. La casa diventa un rifugio, un luogo di memorie e di affetti, ma anche di tensioni e conflitti.
Vi invito a osservare con attenzione le case e gli ambienti che vi circondano, perché anche nelle cose più semplici si nasconde un mondo di significati.

Nata nel 2018 come cinema di quartiere, Il Cinemino è subito diventata un punto di riferimento per tanti appassionati alla ricerca di film, documentari e cortometraggi che non trovano una distribuzione nelle altre sale.

nuncas - live experience

Nato a Milano nel 1985, Andrea Chimento ha iniziato a parlare di cinema dai tempi dell'asilo e da quel momento non ha più smesso. Giornalista professionista, dal novembre 2009 scrive sulle pagine on-line de IlSole24Ore, per cui recensisce ogni settimana i film in uscita e segue i principali festival nazionali e internazionali.
Collabora con diverse testate di settore, tra cui Cineforum e La Rivista del Cinematografo. In ambito universitario, ha conseguito il dottorato di ricerca in Culture della Comunicazione presso l'Università Cattolica di Milano, è docente di Istituzioni di Storia del Cinema presso l'Università Cattolica di Milano, del Laboratorio di Critica Cinematografica sul web presso l'Università degli Studi di Milano e di Storie e Teorie del Cinema al Master in Management dell'Immagine, del Cinema e dell'Audiovisivo presso l'Università Cattolica di Milano.
Tra le sue pubblicazioni, "Dal cyberpunk al mistero dell'anima: il cinema di Shin'ya Tsukamoto", "Alla ricerca della (in)felicità: il cinema di Todd Solondz", "Il divo - La grandezza dell'enigma" e "9/11: la 25ª ora del cinema americano".
Per l'attività critica ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui i premi Adelio Ferrero e Scuola Holden nel 2009 e il Premio Adelio Ferrero per il contributo all'arte e alla cultura cinematografica nel 2023.

In programma:

Domenica 12 ottobre

Al cinema vediamo e ascoltiamo: immagini, voci, suoni e musica si intrecciano in un apparato incantatorio che cattura lo spettatore, immergendolo in un universo tanto coinvolgente quanto inafferrabile, tanto affascinante quanto misterioso.
Ma siamo davvero sicuri che il film sia soltanto un'esperienza audiovisiva?
Molte opere cinematografiche sembrano andare oltre la vista e l'udito, parlando a uno spettatore disposto ad accogliere stimoli sensoriali più ampi, in una percezione che coinvolge il corpo intero.
Quali registi - e quali film - riescono davvero a farci vivere il cinema con tutti i sensi?

Nata nel 2018 come cinema di quartiere, Il Cinemino è subito diventata un punto di riferimento per tanti appassionati alla ricerca di film, documentari e cortometraggi che non trovano una distribuzione nelle altre sale.

nuncas - live experience

Nato a Milano nel 1985, Andrea Chimento ha iniziato a parlare di cinema dai tempi dell'asilo e da quel momento non ha più smesso. Giornalista professionista, dal novembre 2009 scrive sulle pagine on-line de IlSole24Ore, per cui recensisce ogni settimana i film in uscita e segue i principali festival nazionali e internazionali.
Collabora con diverse testate di settore, tra cui Cineforum e La Rivista del Cinematografo. In ambito universitario, ha conseguito il dottorato di ricerca in Culture della Comunicazione presso l'Università Cattolica di Milano, è docente di Istituzioni di Storia del Cinema presso l'Università Cattolica di Milano, del Laboratorio di Critica Cinematografica sul web presso l'Università degli Studi di Milano e di Storie e Teorie del Cinema al Master in Management dell'Immagine, del Cinema e dell'Audiovisivo presso l'Università Cattolica di Milano.
Tra le sue pubblicazioni, "Dal cyberpunk al mistero dell'anima: il cinema di Shin'ya Tsukamoto", "Alla ricerca della (in)felicità: il cinema di Todd Solondz", "Il divo - La grandezza dell'enigma" e "9/11: la 25ª ora del cinema americano".
Per l'attività critica ha ottenuto diversi riconoscimenti, tra cui i premi Adelio Ferrero e Scuola Holden nel 2009 e il Premio Adelio Ferrero per il contributo all'arte e alla cultura cinematografica nel 2023.

In programma:

Venerdì 17 ottobre

LA BELLEZZA DELLA MUSICA

Presenta Petra Loreggian - Speaker radiofonica di RDS e conduttrice televisiva

Il programma musicale prevede un viaggio emozionante attraverso i capolavori della musica Pop e delle colonne sonore più celebri e apprezzate.

nuncas - live experience

Da sempre attenta al mondo dei giovani e con la vocazione fin dalla nascita alla divulgazione e alla sperimentazione musicale, la Fondazione Orchestra Sinfonica e Coro Sinfonico di Milano Giuseppe Verdi, negli anni, ha costruito attorno all'Orchestra Sinfonica alcune importanti realtà e compagini amatoriali che vedono il coinvolgimento di ragazzi dediti allo studio musicale Una formazione nata nel 2012, il Coro I Giovani di Milano, è composto da ragazzi e ragazze tra i 15 e i 25 anni, provenienti dal Coro di Voci Bianche e non, che affronta un percorso musicale specificatamente proiettato all'educazione vocale e performativa di repertori a più voci miste.

In programma:

Domenica 19 ottobre